Quando ricarico la mia Nissan alle colonnine dei parcheggi pubblici, mi capita spesso che altre persone si incuriosiscano e vengano a parlarmi. Un pò di discussioni generali sulle auto elettriche e alla fine la questione che salta sempre fuori è:
” Eh ma io non ho il garage, non posso passare ad un’auto elettrica!”
Non è vero!
Si può gestire un’auto elettrica senza avere il garage ma è importante organizzarsi per tempo. Dovresti scegliere un’auto elettrica con buona autonomia e con possibilità di ricarica rapida. Identificare una base di ricarica alternativa al garage e sfruttare le soste per rimbocchi occasionali.
Siamo chiari fin dal principio. Parcheggiare l’auto elettrica in garage la sera, e svegliarsi la mattina che è carica e pronta a partire è uno dei vantaggi principali di un’auto elettrica. Si risparmia tempo e soldi, dato che la ricarica a casa è più economica di quella alle colonnine.
Puoi fare una stima dei costi di ricarica alle colonnine con il calcolatore di risparmio annuale.
Ma se vivi in un condominio o appartamento senza garage significa che non puoi avere un’auto elettrica?
Per scrivere questo articolo mi sono confrontato con amici ed altri possessori di auto elettriche in forum e gruppi facebook per raccogliere i migliori consigli per passare ad un’auto elettrica anche se non si possiede un garage.
Autonomia + Ricarica Rapida è la Combo Ideale per Chi Non ha il Garage.
Difficile pensare di gestire un’auto elettrica con poca autonomia senza avere un garage.
Facciamo un esempio:
- Una Smart Eq Forfour ha autonomia reale di meno di 100km. Ipotizzando di utilizzarla quotidianamente per un tragitto casa-lavoro di 15km più qualche giretto addizionale, si arriva facilmente a 40km al giorno. Quindi sarebbe necessario ricaricare almeno una volta ogni due giorni per stare tranquilli.
- Una Nissan Leaf Acenta 40kWh : con autonomia di circa 250km è molto più gestibile, sarà sufficiente ricaricare solo una volta ogni 3/4 giorni per lo stesso bisogno.

Stesso discorso per quanto riguarda il tempo di ricarica. Senza avere un garage per ricaricare la notte, è importante avere la possibilità di effettuare ricariche rapide in caso di necessità.
Ritornando all’esempio di prima, considerando i tempi di ricarica:
- La Smart Eq Forfour con caricatore interno di 4.6kW ha bisogno di 4 ore e 30 per una ricarica completa al massimo della potenza (4.6kW utilizzando una colonnina da 7.3kW).
Il discorso cambia se si prende la stessa Smart con optional caricatore interno da 22kW. Questo potrebbe essere una valida soluzione per chi non ha la possibilità di ricaricare l’auto elettrica a casa in garage. Infatti ricaricando ad una colonnina trifase da 22kW si raggiungerebbe la carica completa in meno di un’ ora. - La Nissan Leaf Acenta 40kWh invece ha la possibilita di ricarica fast in corrente continua (DC) tramite CHAdeMO. Per una ricarica fino all’80% (circa 200km di autonomia) a una colonnina rapida 50kW DC bastano solo 40 minuti. È sicuramente la soluzione ideale.
Un’auto elettrica con buona autonomia e capacità di ricarica rapida è facilmente gestibile anche senza un garage. Ma con i prossimi accorgimenti sarà ancora più semplice.
Scegliere una base alternativa al garage per ricaricare l’auto elettrica
Anche senza avere un garage, è importante avere un punto di ricarica di riferimento. Non puoi pensare di improvvisare e cercare la colonnina più vicina ogni volta che hai bisogno di una ricarica.
Per individuare il punto di ricarica più comodo per te devi considerare i due/tre momenti in cui lascerai la tua auto parcheggiata più a lungo durante la giornata.
Di solito sono la notte e mentre sei al lavoro.
Valutare la possibilità di una Wallbox da Esterno
Alcuni modelli di WallBox sono indicati per essere installati all’esterno, con un buon grado di protezione nei confronti della pioggia e della polvere.
Se hai un giardino, una tettoia, un box condominiale puoi comunque installare un punto di ricarica senza sentire la mancanza del garage.
In quest’altro articolo ho discusso delle caratteristiche più importanti per un wallbox da esterno, e dei migliori modelli presenti sul mercato per il 2021.
Ricaricare al Luogo di Lavoro (o vicino)

Informati sulla possibilità di ricaricare al posto di lavoro. Può essere prevista dalla tua azienda una colonnina di ricarica anche gratuita, di cui puoi non essere al corrente perchè non ti sei mai interessato all’argomento.
Se avessi questa opzione disponibile tutto diventerebbe più semplice. La maggior parte delle persone che decide di passare ad un’auto elettrica anche senza avere un garage, lo fa proprio grazie alla possibilità di ricarica durante il lavoro.
Oppure, se non è possibile ricaricare al luogo di lavoro, vedi quanto dista la colonnina di ricarica pubblica più vicina. Se vi sono disponibili nel raggio di 5km, sei a posto.
Potrebbe essere comunque una buona soluzione : lasciare l’auto parcheggiata alla colonnina vicina al lavoro una volta ogni 2/3 giorni.
Le Colonnine Elettriche Vicino a Casa Tua
È vero sembra una banalità. In realtà è un’ottima alternativa alla ricarica al lavoro se non si ha il garage. La notte è il momento in cui la tua auto resta ferma per il maggior numero di ore.
Perchè non sfruttarle per ricaricare?
Puoi ricercare e vedere se magari esiste una colonnina entro 5 km da casa tua che potrebbe diventare la tua base per ricaricare.
Parcheggio Occasionale = Ricarica
I migliori momenti per ricaricare l’auto elettrica se non si possiede un garage sono sicuramente il posto di lavoro o una colonnina vicino a casa.
Non sono da sottovalutare, però, anche i momenti dedicati a eventuali hobby come palestra, piscina, cinema, centro commerciale e così via.
Anche 2 ore di ricarica in un momento in cui lasceresti comunque l’auto parcheggiata, possono evitarti una sosta extra in un altro momento e risparmiare tempo.
In più a volte le attività commerciali offrono anche il servizio di ricarica gratuito, quindi.. perchè no?
Registrati a tutti i provider di colonnine elettriche nella tua zona
Non c’è niente di peggio che arrivare ad una colonnina con poca batteria e non poter ricaricare perchè non si ha la carta RFID del provider.
Per gestire un’auto elettrica senza garage è necessario organizzarsi perfettamente. Richiedi e registrati a tutte le carte / app dei fornitori di colonnine pubbliche della tua zona. In questo modo per qualsiasi problema o emergenza potrai ricaricare ovunque nella tua città. Salva tutte le password in una nota dello smartphone o in un post-it da lasciare in auto, in modo da tenerle sempre a portata di mano.
Tieni sempre pronto un piano B per le emergenze

Tutto quello di cui abbiamo parlato fino ad ora può essere una valida soluzione al garage.
Però che succede se la colonnina che hai scelto come base, al lavoro o vicino a casa, smette di funzionare? Quando verrà riparata?
È una eventualità da prendere in considerazione. Non è raccomandabile considerare l’acquisto di un’auto elettrica basandosi solo su servizi di ricarica pubblica.
Per questo motivo, dovresti sempre avere pronto un piano B per le emergenze. Concretamente potrebbero essere altre 2-3 colonnine di ricarica pubblica vicine a casa o al lavoro da utilizzare in caso non funzioni quella scelta come base.
Oppure un’auto a combustione da tenere come riserva in casi di necessità urgenti, viaggi lunghi e di impossibilità di ricarica immediata.
Conclusioni
- Passare all’auto elettrica senza avere un garage è possibile ma è necessaria tanta organizzazione, per gestire le ricariche senza sconvolgere troppo la propria routine giornaliera.
- Un’auto elettrica con una autonomia di almeno 250 km, con possibilità di ricarica rapida DC, può essere gestita senza troppi problemi anche senza avere un garage per ricaricare da casa.
- Se si ha la possibilità di ricaricare al lavoro, la mancanza del garage non si farà sentire.
- Altrimenti sarà necessario identificare le 2-3 colonnine più vicine a casa-lavoro per ricaricare di notte mentre si dorme, o di giorno mentre si è al lavoro.
- Non confidare al 100% sulla ricarica pubblica, avere sempre un piano B pronto per le emergenze.
Se hai altri consigli, e vuoi raccontare come gestisci tu la tua auto elettrica senza avere il garage, scrivi la tua esperienza nei commenti!
Comments
0 comments