Immagina di essere in ritardo per il lavoro. Sei alla prima estate con la tua auto elettrica, hai passato un weekend al mare con la tua famiglia e non hai avuto tempo di smontare il portapacchi della tua Nissan Leaf.
Sono 40 gradi all’ombra e hai parcheggiato al sole. Non hai avuto il tempo di raffreddare l’auto e quindi sfrecci a tutta velocità con la climatizzazione al massimo e i finestrini aperti. Arrivato in tempo, ti accorgi di aver rimasto solo 15km di autonomia. Ma come? Ho un problema con l’auto? Ieri sera l’avevo lasciata con 70km!
No, non devi chiamare il meccanico.
Ci sono sette accorgimenti da adottare per aumentare l’autonomia dell’auto elettrica in estate. Limita l’uso dell’aria condizionata, pianifica quando utilizzerai l’auto, parcheggia all’ombra, elimina i pesi inutili e sfrutta al massimo la frenata rigenerativa.
1. Limita l’uso dell’aria condizionata
Certo mantenere l’auto ad una temperatura ideale è la priorità in estate. Quando accendevi la climatizzazione con la tua vecchia auto a diesel o benzina avevi un calo delle prestazioni e un consumo chiaramente maggiore. Con un’auto elettrica è la stessa energia del pacco di batterie che alimenta sia il motore elettrico, che tutti gli accessori elettrici dell’auto, tra cui appunto l’aria condizionata. Quindi più la climatizzazione sta accesa e più kW di energia si consumano diminuendo di conseguenza l’autonomia totale della macchina.
Nessuno vorrebbe arrivare al lavoro completamente sudato ma impostare la temperatura dell’abitacolo a 22 °C invece che 15 °C già può fare una certa differenza.
2. Pianifica quando utilizzerai l’auto
Questo è uno dei migliori consigli ed è un’abitudine da adottare sia d’estate che d’inverno se hai la possibilità di ricaricare la tua auto da casa.
Raffredda la tua auto alla giusta temperatura mentre è collegata alla rete elettrica.

Per me, non è più ormai nemmeno un’ abitudine. Con la App Nissan Connect controllo tutto da distanza con lo smartphone. E soprattutto ho la possibilità di impostare un timer. Se devo uscire con l’auto alle 15:00, imposto il timer in modo che alle 14:50 si accenda la climatizzazione e in 10 minuti raggiunge i 22 °C, quindi vado in garage, stacco il cavo di ricarica e vado. Ho notato che così sono anche molto più puntuale, e soprattutto risparmio km di autonomia.
3. La modalità Eco
Premessa: non sono un amante della Eco Mode.
La modalità Eco è una impostazione di guida che ti permette di aumentare l’efficienza del tuo veicolo elettrico. Non è presente solo nella mia Leaf, ma in tutti i modelli di auto elettriche di nuova generazione tra cui la Fiat 500 elettrica, tutte le Tesla, Volkswagen e Up, Kia e-Niro e così via. Non potevo non inserirla in questa lista perchè per aumentare l’autonomia dell’auto elettrica in estate è necessario risparmiare quanti più kWh possibile. Il costo della modalità Eco Mode, e la ragione per cui non andiamo troppo d’accordo, è che le prestazioni del veicolo calano drasticamente. È normale. Quando spingi il pedale dell’acceleratore non hai più quella sensazione di “incollarti al sedile” ma è chiaro che può tornare utile per risparmiare qualche km, soprattutto per le lunghe distanze.
4. Sfrutta al Massimo La Frenata Rigenerativa
Si, probabilmente l’avrai già sentito un milione di volte. O forse no, quindi ti consiglio di leggere l’altro articolo che ho scritto sulla Frenata Rigenerativa.
In ogni caso, già abbiamo detto che ogni kW risparmiato conta, quindi sfruttare la frenata rigenerativa sicuramente aiuta in estate. Valgono i soliti consigli. Lascia il pedale dell’acceleratore in tempo prima di arrivare a uno stop, evita di frenare all’ultimo secondo e sfrutta al massimo le discese.
5. Svuota il bagagliaio

Certo l’estate è il momento ideale per fare escursioni all’aperto nel weekend. Forse sei un amante del surf, o chissà del campeggio in tenda, o ti piace fare picnic in famiglia. In ogni caso quando trasporti attrezzature pesanti, l’auto elettrica ne risente. Non dimenticarti di svuotare il bagagliaio quando torni per eliminare tutti i pesi inutili. Che sia il portapacchi o il tavolino del picnic non importa : anche pochi chilogrammi avranno un impatto sull’autonomia dell’auto.
6. Stai Lontano dal Sole
Trovare un parcheggio all’ombra d’estate è una bella sfida. Puoi sfruttare i parcheggi riservati alla ricarica delle auto elettriche se hai necessità di ricaricare. ATTENZIONE: Non occupare la stazione di ricarica se non ne hai bisogno!
Se proprio non puoi evitare di parcheggiare al sole, procurati almeno dei buoni parasole.
L’auto elettrica non è un vampiro che si scioglie al sole, ma le alte temperature estive attivano i vari sistemi di protezione termica della batteria che quindi si scarica. E voilà ecco che si riduce la autonomia.
Bonus: Occhio ai Temporali Estivi

Estate è anche sinonimo di temporali estivi. Le auto elettriche sono da considerarsi a tutti gli effetti come elettrodomestici, e possono risentire di eventuali scariche di tensione sulla rete elettrica. Tutte le auto elettriche hanno ovviamente dei sistemi di protezione integrati e perfettamente funzionanti quindi non sono più pericolosi di nessun altro elettrodomestico. Inoltre anche le colonnine pubbliche e le WallBox installate a casa hanno i propri sistemi di sicurezza testati e ritestati. Io però, come regola quando passa un temporale estivo, stacco sia le prese del computer che la mia Nissan Leaf.
Se sei arrivato a leggere fin qui probabilmente ti è piaciuto questo articolo su come aumentare l’auto elettrica in estate. Le informazioni contenute in questo articolo provengono in parte della mia esperienza con la Nissan Leaf 2019. In parte dalla ricerca che ho effettuato sui vari siti ufficiali di Nissan.it , Energy.gov. Foto sotto libero copyright, immagine in evidenza credits to Djandiw aka Nobody, Flickr.
Comments
0 comments